Fazenda Nascente Do Luar

ARR

Fazenda Nascente do Luar Agroforestry

È un progetto di riforestazione, lanciato nel 2015, con l’obiettivo di sequestrare anidride carbonica attraverso la piantumazione di 428.375 alberi di Eucalyptus.
Ad oggi il progetto ha rimosso più di 130.000 tonnellate di CO2.

Tipo
ARR (Afforestation, Reforestation and Revegetation)

Standard
VCS – Verified Carbon Standard

Auditing
RINA SERVICES

Ubicazione
Costa Rica – Mato Grosso do Sul – Brasile

Sviluppatore
CARBON CREDITS CONSULTING S.R.L.

VCS Registry ID
2079

Il nostro approccio unico

BASELINE

1

Baseline scenario

342 ettari di terreno totalmente degradato a causa dell’allevamento estensivo di bovini   

SOLUZIONE

2

Soluzione

La piantumazione dell’Eucalyptus presenta una straordinaria capacità di rimozione della CO2 e un’altissima produzione di O2

PreparazioneTerreno

3

Piantumazione

Riduzione delle erosioni, livellamento e terrazzamento dei terreni, concimazione e piantumazione di oltre 420.000 alberi

Protezione foresta nativa

4

Ripristino foresta nativa

Conservazione di oltre 1.150 ettari di foresta nativa nel Cerrado che si intersecano con le aree riforestate costituendo un paesaggio a “mosaico”

Risultati Ottenuti

Ambientali

Oltre alla rimozione di CO2 dall’atmosfera il progetto ha portato numerosi benefici ambientali. Il suolo ha incrementato la propria fertilità, in particolare il suo contenuto di materia organica. La copertura da parte della foresta ha permesso una minore vaporazione dell’acqua, un arresto della perdita di suolo in caso di forti piogge e  riduzione della riflettività dello stesso (responsabile del cosiddetto “effetto serra”). A livello di microclima si è riscontrato inoltre un abbassamento delle temperature

pianta in mano
0
alberi piantati nella Project Area
pianta in mano
0
ettari di terreno degradato trasformato in foresta
albero in mano
+ 0
ettari di foresta nativa protetta
co emissions
0
ton. di CO2 rimosse annualmente
weight
0
di CO2 rimosse al giorno
car
0
automobili in meno al giorno

Sociali

Il progetto ha creato nuove opportunità di lavoro per la comunità locale, generando un forte empowerment attraverso la formazione e l’apprendimento delle conoscenze nella gestione agroforestale con il risultato di una migliore qualità della vita per i lavoratori e per le loro famiglie.

people
0
nuovi posti di lavoro
presentation
ore di formazione
house

Alloggi

per i lavoratori e le loro famiglie
water

Acqua

potabile per i lavoratori e le loro famiglie
money
+ %
rispetto al salario minimo
people window

Trasporto

per i lavoratori e le loro famiglie

Biodiversità

La protezione e la rigenerazione della foresta nativa Cerrado ha generato molteplici vantaggi per la biodiversità tra cui il ritorno di specie animali selvatiche considerate ormai scomparse. In queste aree, che grazie al progetto sono state geo-referenziate e recintate, vi è il divieto di pascolamento e divieto di caccia e pesca. In questo modo gli animali selvatici vi hanno trovato cibo e riparo potendo trovare le condizioni ottimali per riprodursi.

Oggi 7 specie, considerate dalla IUCN come “a rischio” e “vulnerabili”, sono presenti in queste aree protette: il Puma, il Crisocione, il Tapiro, il Cervo delle Pampas, il Formichiere Gigante e la bellissima Ara Giacinto. Queste specie in assenza del progetto non sarebbero più presenti nella regione.

Pet

4

specie "vulnerabili" (ICUN Red List)

Pet

4

specie "a rischio" (IUCN Red LIst)

Pet

25

specie classificate di "minor preoccupazione" (IUCN Red List)

DSC  scaled

Accesso alle ultime news

sustenableGoals