Carbon Neutral o Net Zero?

Net Zero, Zero Carbon, Zero emissioni, aggiungiamo parole d’ordine che lo fanno sembrare difficile o confuso, ma non dovrebbe essere il caso, se vogliamo fare un cambiamento.

Mentre i due termini sono spesso usati come sinonimi, potrebbero differire negli obiettivi e nella portata.

Qual è la differenza principale?

La neutralità del carbonio (carbon neutrality) è cresciuta in prominenza dopo la ratifica del protocollo di Kyoto (2005), che ha stabilito meccanismi di mercato flessibili per incoraggiare i paesi e le aziende a ridurre le emissioni.

Questi meccanismi incoraggiano idealmente l’abbattimento dei gas serra per iniziare dove è più conveniente, per esempio, nel mondo in via di sviluppo. Non importa dove le emissioni vengono ridotte, purché vengano rimosse dall’atmosfera. Questo ha i benefici paralleli di stimolare gli investimenti green nei paesi in via di sviluppo e di includere il settore privato in questo sforzo per tagliare e mantenere le emissioni di gas serra a un livello sicuro.

Net-zero carbon, è legato all’Accordo di Parigi (2015), che mira a limitare l’aumento delle temperature globali al di sotto di 1,5°C puntando a zero emissioni nette globali di carbonio entro il 2050, il che significa che non vengano aggiunte ulteriori emissioni all’atmosfera. Questo richiede l’effettiva riduzione delle emissioni attraverso una strategia climatica coerente.

Le aziende possono diventare net-zero, per esempio, seguendo l’implementazione dell’iniziativa SBTi (Science Based Targets Initiative). Un’ambizione net-zero rappresenta un cambiamento radicale nelle pratiche di business-as-usual e si basa sull’approccio Best Available Technology Not Entailing Excessive Costs (BATNECC).

Perché è importante?

La neutralità del carbonio è un primo passo importante per contrastare il cambiamento climatico, che non dovrebbe essere sottovalutato, c’è una strada da percorrere prima di raggiungere l’obiettivo del 2050 e per raggiungerlo, tutte le azioni possibili oggi sono importanti.

È chiaro che abbiamo bisogno di rimuovere i gas serra oggi, e allo stesso tempo stabilire strategie per il futuro che richiederanno una strategia di carbonio netto-zero su misura che includa una roadmap di riduzione del carbonio progettata per portare le aziende a ridurre le proprie emissioni anno dopo anno, coinvolgendo tutte le parti interessate.

More news

CO-BENEFITS OF CARBON OFFSETTING
I co-benefici dei progetti di carbon offsetting: Oltre alla riduzione delle emissioni
CCC’HERBARIUM: Cumaru (Dipteryx Odorata)
CCC’HERBARIUM: Cumaru (Dipteryx Odorata)
La foresta dello Yungas e i suoi quattro livelli di vegetazione